L'Adunata Nazionale a Udine e quel legame tra le penne nere e il Friuli
Divisione multimediale del Gruppo Editoriale GEDI
L'Adunata Nazionale a Udine e quel legame tra le penne nere e il Friuli
Ventidue uomini, dieci città. Calciatori venuti da ogni parte del pianeta per firmare l’impresa scudetto in un luogo che vive ovunque, nei cinque continenti
Una squadra allo specchio: la formazione tipo dello scudetto del 1986/87 e gli undici titolari del 2022/23, pronti ad aprire un ciclo di successi
Il 24 aprile 2013 il crollo dell’edificio e la morte di 1129 operai bengalesi accesero i riflettori sullo sfruttamento dei lavoratori tessili. Cosa ne è stato dei sopravvissuti? Le voci di chi ancora oggi nelle fabbriche combatte per i suoi diritti
Nasce il nuovo mensile di Repubblica che racconta tutte le forme della bellezza
Dal debutto record di ChatGPT, che in cinque giorni ha raggiunto 1 milione di utenti, al futuro che ci aspetta: il rapporto degli italiani con il fenomeno tecnologico del momento
Un viaggio tra i dati e le tendenze di lettura anche attraverso le voci dei protagonisti: booktoker, scrittori e case editrici
Un falso allarme del cervello che dura pochi minuti ma può sconvolgere la vita. L’attacco di panico non causa danni fisici ma oltre ad essere un'esperienza spaventosa per chi la vive lascia spesso la preoccupazione che all'improvviso possa verificarsi nuovamente. Ecco come riconoscerlo ed affrontarlo
Perché sono indispensabili ma dovremmo usarli meno
All’alba del 24 febbraio Putin annunciava la sua “operazione militare speciale”. Ecco le storie, i numeri e le voci un anno dopo. Un viaggio in una tragedia che ha già causato oltre settemila morti
Gli eventi chiave di 12 mesi che hanno già cambiato il mondo in modo irreversibile
Hanno predetto l’inizio dell’invasione. Hanno documentato i crimini. Hanno scritto la storia di questo conflitto
Dopo due anni di pandemia, il disagio psicologico durante gli studi universitari è diventato un tema di discussione che impone un cambiamento di rotta e di narrazione
Da Totò Riina a Mattia Messina Denaro: ecco chi sono i super ricercati “di massima pericolosità” che, per decenni, hanno fatto perdere le loro tracce
Piccole targhe d'ottone per non dimenticare le deportazioni nei campi di sterminio nazisti. La mappa aggiornata
Calcola quanto ti spetterà in base agli aggiornamenti introdotti dalla nuova Legge di Bilancio.